Il prossimo lunedì 29 marzo alle ore 21:00 si terrà, su piattaforma ZOOM, il secondo incontro dedicato a “La Sensoristica in apicoltura. Caratteristiche ed utilità di bilance e sensori, lettura ed impiego dei dati”.
5 marzo ore 21.00: Lorenzo Buratti , apicoltore professionista, e Giovanni Cecchi tecnico ARPAT, ci parleranno della nutrizione degli alveari nell’azienda apistica e dell' uso delle bilance nella gestione della nutrizione
”.
Il prossimo lunedì 22 febbraio alle ore 21:00 si terrà, su piattaforma ZOOM, il primo incontro dedicato a “La Sensoristica in apicoltura. Caratteristiche ed utilità di bilance e sensori, lettura ed impiego dei dati”.
Le api per lo sviluppo sostenibile
Venerdì 2 ottobre 2020, ore 17.00-19.00
Villa Bardini – Firenze
La tradizione agricola del Mugello
Martedì 3 marzo 2020 ore 9.00 – 13.30
Auditorium Istituto di Istruzione Superiore Giotto Ulivi
Via Pietro Caiani, 64/66 – Borgo San Lorenzo
EIP AGRI Focus Group on bee health and sustainable beekeeping. 2nd meeting
8th – 9th October 2019 Bologna, Italy
Nell'occasione del meeting che si è tenuto a Bologna i partecipanti hanno potuto assistere ad una dimostrazione pratica in apiario della attività del progetto Nomadi-App.
Opportunità e sfide della digitalizzazione nelle aree rurali della Toscana: esperienze a confronto
mercoledi 30 ottobre 2019
Via del Borghetto, 80
Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie,
Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa
"Settimana dell'innovazione nello sviluppo rurale" è il titolo delll'evento annuale 2019 del Programma di sviluppo rurale (Psr) 2014-2020 del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr), in programma a Firenze dal 26 al 29 marzo 2019, presso Villa Vittoria, in Piazza Adua n. 1, nei pressi della stazione Santa Maria Novella.