Opportunità e sfide della digitalizzazione nelle aree rurali della Toscana: esperienze a confronto
mercoledi 30 ottobre 2019
Via del Borghetto, 80
Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie,
Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa
Organizzato dal Laboratorio di Studi Rurali SISMONDI , con il patrocinio del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa, l'evento è stato dedicato dedicato al tema della digitalizzazione in agricoltura e nelle aree rurali.
Con questa giornata si intende proporre una riflessione sulle opportunità e sfide che la digitalizzazione presenta, considerati anche gli effetti che potrebbe avere non soltanto sugli utilizzatori delle tecnologie digitali, ma anche sul territorio e la società in genere. Nella logica del confronto fra esperienze sono invitati a portare il loro contributo alla riflessione alcuni Gruppi Operativi del PEI-Agri e Progetti Integrati di Filiera che utilizzano tecnologie digitali come soluzione ai diversi problemi individuati dal gruppo di lavoro.
All'inconrot hanno partecipato per illustrare il progetto Nomadi -App la dott.ssa Chiara Grassi per la Fondazione Clima e Sostenibilità e il dott. Duccio Pradella presidente dell'Arpat e lui stesso apicoltore partner con la sua zienda apistica del progetto.